Realizzazioni

Realizzazioni.

Alcune delle nostre realizzazioni

Oltre alle normali lavorazioni industriali, e alla produzione costante per i nostri clienti fidelizzati, EUROMAC srl offre un servizio d’eccellenza per la realizzazione di opere personalizzate, è sufficiente sognare, chiedere, e il nostro ufficio tecnico se è possibile lo realizzerà. Ecco alcune realizzazioni ad hoc realizzate nel corso del tempo, per soddisfare le richieste dei nostri clienti.

Lampadario da parete

Lampadario da parete davvero originale, completamente pensato e realizzato da noi, qualsiasi sagoma o disegno può essere realizzata.

Cancello pedonale

Questo elegante cancelletto pedonale è il frutto di una lavorazione artigianale di alta precisione. Il design, caratterizzato da un motivo floreale raffinato con rose intagliate, dimostra la maestria nella lavorazione al taglio nell'ottenere dettagli intricati e perfettamente definiti.

Benna rotante

Tra le nostre realizzazioni è presente anche un benna vagliatrice rotante, è stata progettata in toto seguendo le disposizioni e le richieste del cliente, è nota anche come benna a setaccio rotante, è un tipo di macchina vagliatrice che utilizza un tamburo o una benna rotante per miscelare e vagliare il materiale di scavo.

È uno strumento essenziale per i cantieri, ma anche per eliminare i sassi in un campo coltivato, poiché consente ai lavoratori di separare in modo efficiente diversi tipi di terreno, rocce e altri materiali in base alla loro dimensione.

Benna classica

La benna è l’organo fondamentale per il sollevamento, trasporto, carico e scarico di materiali sciolti, o per lo scavo e spostamento di terreni.

In questa foto una delle benne che abbiamo realizzato, è di dimensioni elevate con una larghezza di 1500mm, interamente realizzata con acciai speciali.

Cancello

Questo cancello scorrevole rappresenta un equilibrio perfetto tra arte e funzionalità, frutto di una lavorazione meticolosa che unisce tecnologia avanzata e artigianato di alta qualità.

Durante la rotazione del tamburo il materiale si solleva per poi ricadere su se stesso creando un effetto di schermatura.

Le particelle più piccole cadono attraverso lo schermo mentre le particelle più grandi rimangono in cima, e questo processo consente di separare le particelle di diverse dimensioni e di utilizzarle per vari scopi di costruzione.